05 Apr IL MARINAIO CHE VOLLE MORIRE CON IL COMANDANTE
Di Carlo Rastrelli - Milites n. 55 / 2015 - Storia del Regio Cacciatorpediniere Francesco Nullo...
Di Carlo Rastrelli - Milites n. 55 / 2015 - Storia del Regio Cacciatorpediniere Francesco Nullo...
Di Carlo Rastrelli - Storia Militare di Febbraio 2007 - IL GENERALE ENZO GALBIATI, Una biografia dell'ultimo Capo di S. M. della Milizia fascista...
Di Carlo Rastrelli - Guarniero Editore 2004 - Prefazione a: TORVISCOSA, Architettura e Immagine Fotografica della Nuova Città Industriale del Novecento...
Di Carlo Rastrelli - Milites di Luglio Agosto 2005 - PARTE SECONDA: DALL'IMPERO ALLA GUERRA...
Di Carlo Rastrelli - Milites di Maggio Giugno 2005 - PRIMA PARTE: DALLE ORIGINI AL REGOLAMENTO DEL 1935...
Di Carlo Rastrelli - Storia Militare di Giugno 2004 - BREVE STORIA DELLA MILIZIA VOLONTARIA PER LA SICUREZZA NAZIONALE (M.V.S.N.)...
di Carlo Rastrelli e Aldo Lissandrini - Diana Armi di Luglio 2003 - Quarta e ultima parte. L’Istruzione sull’uniforme della M.V.S.N. del 1941, essendo sostanzialmente finalizzata a coordinare le varie e molteplici disposizioni sino ad allora emanate, introdusse poche novità....
di Carlo Rastrelli e Aldo Lissandrini - Diana Armi di Giugno 2003 - Dall'impero alla Greca Littoria fino alla Guerra. Terza parte. ...
di Carlo Rastrelli e Aldo Lissandrini - Diana Armi di Maggio 2003 - Seconda parte. Nuovi distintivi di grado per le maniche della giubba e del cappotto g.v. vennero prescritti dall’art.5 del Regolamento sull’uniforme degli ufficiali del 1 giugno 1935...
di Carlo Rastrelli e Aldo Lissandrini - Diana Armi di Aprile 2003 - Prima parte. Controspalline per l'uniforme ordinaria grigio verde; Spalline per la grande uniforme g.v.; Controspalline e spalline per la divisa bianca, uniforme nera da visita e grande...