Foto d’epoca

LGT GENERALE STARACE
Sul petto del Luogotenente Generale Starace rifulge il ricco medagliere che, con due promozioni sul campo per meriti di guerra, l’ordine militare di Savoia, una medaglia d’argento e quattro di bronzo al valor militare, ne testimonia il coraggio e l’ardimento dimostrati sui fronti della prima guerra mondiale.
FRANCESCO ANTONELLI
Il Console Generale Francesco Antonelli.
Nel 1934 Comandante del XV Gruppo legioni dell’Aquila.
Nel 1934 Comandante del XV Gruppo legioni dell’Aquila.


IL DUCE
Il Duce a Napoli.
LGT GENERALE VERNE’
Il Luogotenente Generale Vittorio Vernè, comandante del 4° Raggruppamento CC.NN., ed il console Carlo Rastrelli, comandante la 138^ legione “A. Padovani”, ritratti a Napoli il 10 maggio 1934.


LGT GENERALE VERNE’
Il Luogotenente Generale Vittorio Vernè durante la campagna italo-etiopica del 1935/36 ricoprì l’incarico di vice comandante della VI^ divisione CC.NN. “Tevere” e, dal maggio 1936 sino alla morte avvenuta a Godofelassi il 7 gennaio 1937, di comandante della V^ divisione CC.NN. “1° Febbraio”.
CONSOLE PARINI
Il console Piero Parini, comandante della 221^ legione “Fasci Italiani all’Estero” durante la campagna d’Etiopia, in una bella foto del 1938 di Ghitta Carell.


ON. MELCHIORI
L’on. Alessandro Melchiori, vice segretario del P.N.F. dall’aprile 1924 all’ottobre 1930, ritratto nell’uniforme di marcia da Console Generale della M.V.S.N. con in evidenza i distintivi di grado mod. 1935.
CONSOLE GENERALE GALBIATI
Il Console Generale Enzo Galbiati, che ricoprirà l’incarico di Capo di Stato Maggiore della Milizia dal 15 maggio 1941 al 26 luglio 1943, ritratto il 13 settembre 1938 in occasione della sua visita, quale Ispettore Generale dei Reparti Universitari della M.V.S.N., alla coorte autonoma “P. Verri” di Pavia.


ITALO BALBO
Vigilia di guerra in Libia: il governatore della colonia Italo Balbo passa in rassegna, il 15 ottobre 1939, la 238^ legione CC.NN. comandata dal console Rastrelli e schierata a difesa del confine libico-egiziano.
LGT GENERALE FARINACCI
Roberto Farinacci, in uniforme da Luogotenente Generale della M.V.S.N., in una foto del 1940.


ACHILLE STARACE
Achille Starace, dopo essere stato per lunghi anni segretario del Partito Nazionale Fascista, ricoprì l’incarico di Capo di Stato Maggiore della Milizia dal 3 novembre 1939 al 15 maggio 1941.